CONSIGLI PER ARREDARE UN BAGNO PICCOLO

Nel caso di un bagno piccolo gli spazi devono essere ottimizzati e progettati in modo tale da non dover rinunciare a nulla. I comfort sono fondamentali in un ambiente così importante per la casa. Abbiamo preparato una breve guida, che vi presentiamo di seguito, con dei consigli per arredare un bagno piccolo.

Pareti bianche e grigie

I colori utilizzati per dipingere le pareti di un bagno sono solitamente il rosa chiaro, il celeste, l’avana e il verde muschio. Per allargare visivamente la stanza può essere utile preferire, invece, il bianco o in generale le nuances del grigio. Lo stile Industrial o lo stile Shabby Chic hanno portato alla ribalta questi colori considerati moderni e non banali.

Sanitari particolari

Avere un bagno piccolo non significa “essere sacrificati” ma trovare delle soluzioni ideali per migliorare i propri ambienti. Per occupare meno spazio possiamo utilizzare dei sanitari di dimensioni opportunesospesi. Sotto al lavabo, ad esempio, si può collocare un mobiletto per gli asciugamani.

Sì alle mensole e ai mobili sviluppati in altezza

Se le dimensioni a terra sono ridotte la soluzione è: sfruttare le altezze. Un mobile “a colonnina”nel bagno vi permetterà di ordinare i vostri oggetti e cosmetici senza occupare tanto spazio. Inoltre, anche la predisposizione delle mensole può essere una valida alternativa. Oltre ad essere indubbiamente belle da vedere sono pratiche in quanto avrete le vostre cose sempre a portata di mano.

 

arredi-bagno-piccolo

 

Sì alle docce in un bagno piccolo

Una bella doccia con un box di vetro è la risposta alle vostre esigenze. Funzionale, economica e pratica non potrà mancare nei vostri bagni. In particolare un box semicircolare grazie alla sua particolare forma favorisce la circolazione nel bagno ottimizzando gli spazi. Inoltre, rappresentano una scelta economica non solo per quanto riguarda l’installazione ma anche per consumi limitati.

Porta scorrevole a scomparsa

Sfruttare ogni centimetro per un bagno piccolo è fondamentale! La porta scorrevole a scomparsa, scivolando all’interno del muro, non necessita di molto spazio a differenza della porta a battente. Per la loro installazione è necessario un controtelaio nel vano della porta. Le pareti a disposizione devono avere uno spessore minimo e non devono passarci le tubature

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi